Arriva Halloween: ecco come portare l’atmosfera in casa e far felici i bambini
Categorie:
Curiosità •

Halloween è una festa che affonda le sue origini nella cultura celtica e che si celebra nei paesi anglosassoni e negli USA. Secondo la leggenda, durante la notte di magica di Halloween si apre un varco temporale durante il quale i morti possono ritornare nelle loro case fino allo scadere della notte, fino all’alba quindi.
É per questo motivo che si usa imbandire la tavola a festa e decorare la casa: il ritorno dei propri cari è un momento di allegria ideale per banchettare e festeggiare con le anime di coloro a cui si è voluto bene. Le luci delle lanterne all’esterno manifestano l’attesa e illuminano il buio, per indicare la via d’ingresso alla casa. Il tipico ortaggio di stagione è la zucca ed è per questo che si usa come portacandele. Questo frutto con i suoi colori caldi dà il benvenuto all’autunno ed è una delle icone di Halloween.
In questo periodo anche in Europa e in Italia si usa mettere in casa qualcosa di tipicamente tradizionale per questa festa, un pizzico di emozione viene sempre a tutti, grandi e piccini. Se in casa ci sono dei bambini fare qualcosa per Halloween diventa quasi d’obbligo, è un’occasione appassionante e divertente in famiglia.
Privare i propri pargoli di viverla non sarebbe un bel gesto, soprattutto perché il giorno dopo farebbero i conti con tanti compagni a scuola che hanno festeggiato e non ne sarebbero felici. In fondo mettere qualche decorazione in casa, o apparecchiare la tavola, o realizzare qualcuna delle ricette per la festa di Halloween non costa nulla e i bambini saranno felici e soddisfatti. A volte si pensa che siano molto esigenti, ma ci si può rendere conto che basta poco alla fine.
Come portare una ventata di Halloween in famiglia
Una delle migliori idee da mettere in pratica per questa occasione è quella di portare la festa dei morti a tavola e in cucina, nel momento in cui la famiglia si riunisce insieme: sarà un momento di risate che i bambini si ricorderanno per tanto tempo. Come fare? È molto semplice. Partiamo dalla tavola.
Per l’occasione, a poco prezzo, si possono acquistare degli articoli per la tavola color arancione o nero. Valutate quello che avete già e quello che siete disposti ad utilizzare in versione usa e getta: le posate in plastica non sono molto comode, ma per esempio bicchieri e tovaglioli si possono usare tranquillamente di carta, usa e getta.
Una tovaglia arancione semplice potrete usarla anche in altre occasioni, quindi potreste pensare di acquistarne una in tessuto. In alternativa ci sono quelle di cartaa metri. In tavola si possono mettere delle piccole zucche decorative, che volendo si possono trasformare in portacandele con facilità. Al centro della tavola si può mettere la grossa zucca di Halloween oppure scegliere una composizione a tema lugubre.
Nel piatto è doveroso mettere delle ricette per la festa di Halloween: non temete in realtà sono gli ingredienti di sempre, solo che vengono presentati in modo originale per richiamare mostri, ragni e tutte le cose spaventose che si ricercano per questa “notte di terrore”. Per decorare la casa si può dare libero sfogo alla fantasia, riempiendola di tutti quegli addobbi acquistabili a poco prezzo, come ragnatele finte, candele, statuine di fantasmi etc. Basta lasciare volare la fantasia o farsi trascinare da quella dei bambini per portare in casa l’atmosfera giusta e rendere questa giornata speciale.