La nuova Serie A 2023/24: tutte le squadre partecipanti
Categorie:
Attualità •
Dopo 10 mesi lunghi ed avvincenti, la sera di domenica 11 giugno 2023 è ufficialmente finita la stagione. L’Hellas Verona si è salvato all’ultimo curva vincendo 1-3 lo spareggio per non retrocedere contro lo Spezia, costringendolo così al campionato cadetto; al suo posto arriva il Cagliari, che nel doppio confronto ha avuto la meglio all’ultimo secondo sulla Bari.
Ecco quindi tutte le 20 squadre partecipanti per la Serie A 2023/24.
Spezia, Cremonese e Sampdoria retrocesse
Lasciano la Serie A le ultime 3 squadre in classifica: Spezia, Cremonese e Sampdoria.
Per quanto riguarda il club blucerchiato, è stata una stagione a dir poco da dimenticare. I liguri hanno attraversato momenti molto negativi, sia in campo che fuori; nonostante l’arrivo di Stankovic in panchina, i ragazzi – non supportati dalla società – non sono riusciti a ribaltare le sorti del campionato ed hanno così chiuso all’ultimo posto a quota 19 punti.
Ben più avvincente e meritevole invece la stagione della Cremonese, neopromossa l’anno scorso dalla Serie B. I grigiorossi ci hanno provato fino all’ultimo, cedendo il passo alle avversarie solo nelle ultime partite. La squadra di Ballardini è dunque retrocessa in 19^ posizione con 27 punti conquistati.
Finale al cardiopalma invece tra Spezia ed Hellas Verona, dove gli scaligeri si sono guadagnati il play-out decisivo dopo una rimonta clamorosa nelle ultime settimane. Da quest’anno infatti, in caso di parità di punti (31 in questo caso), per decidere la terza squadra retrocessa si ricorre allo spareggio. Ad avere la meglio è stato proprio il Verona: 1-3 netto allo Spezia, che deve così lasciare la massima serie italiana.
Frosinone, Genoa e Cagliari neopromosse
Al loro posto ecco Frosinone, Genoa e Cagliari.
Il Frosinone di Fabio Grosso ha meritatamente vinto il campionato di Serie B con 80 punti in 38 partite. Subito dietro invece un’altra squadra guidata in panchina da un ex Campione del Mondo con l’Italia: vale a dire il Genoa di Alberto Gilardino, che prenderà quindi il posto proprio dei cugini blucerchiati. Il Grifone ha chiuso al 2^ posto in classifica dopo aver collezionato 73 punti.
La qualificazione più emozionante è però stata senza dubbio quella del Cagliari, trascinata letteralmente da un mitico Claudio Ranieri. Grande rimonta nel finale di stagione da parte dei sardi, che hanno chiuso il campionato al 5^ posto in classifica. In semifinale play-off hanno eliminato nel doppio confronto il Parma, per poi avere la meglio nell’ultimo atto sulla Bari: dopo l’1-1 dell’andata in Sardegna, il Cagliari ha vinto 0-1 all’ultimo secondo in Puglia grazie alla rete di Pavoletti.
Cagliari quindi che ritorna subito in Serie A dopo la retrocessione di un anno fa. Riuscirà a rialzarsi definitivamente e a tornare ai suoi livelli? Leggendo la recensione di Renato su newgioco casino, sul web ci sono pronostici molto appetibili in merito.
Tutte le squadre della Serie A 2023/24
- Atalanta
- Bologna
- Cagliari
- Empoli
- Fiorentina
- Frosinone
- Genoa
- Inter
- Juventus
- Lazio
- Lecce
- Milan
- Monza
- Napoli
- Roma
- Salernitana
- Sassuolo
- Torino
- Udinese
- Verona