“Per Tutti i Gusti”: BOLOGNA-TREVISO
Categorie:
Curiosità •

Il protagonista di oggi è un gusto nuovissimo, un gusto condiviso.
Bologna-Treviso. La partenza e l'arrivo di un viaggio.
Proprio così: il viaggio che faranno le vostre papille gustative non appena lo avranno assaggiato.
L'incontro tra un Ambasciatore e un Accademico del gelato non poteva che far nascere qualcosa di straordinario.
Il gelatiere Matteo De Simoni ci svela i retroscena di questo incontro.
“L'idea nasce da una collaborazione con Stefano Dassie, un giovane maestro gelatiere, autore del libro “Il mio gelato nasce col sorriso”, che gestisce tre gelaterie di successo nella grande realtà di Treviso.
Ho avuto il piacere di conoscerlo in fiera, ci siamo sentiti per scambiare pareri tecnici e consigli, abbiamo imparato a conoscerci e dopo un po' di tempo è nata questa idea.”
Un'idea che si è trasformata in un gusto tutto da scoprire.
“Ciò che ci muove più di tutto è la passione, in comune, per il gelato artigianale, una passione grande e travolgente che ci è stata trasmessa dai nostri padri.
Questa collaborazione, fondata sulla stima reciproca, ci permetterà uno scambio: farà conoscere la mia azienda a Treviso e la sua a Bologna.
L'idea è quella di prendere un prodotto di qualità, dato che siamo entrambi clienti di Valrhona, e abbinarlo a ingredienti della zona, lavorando, in particolare, su ciò che offre la regione Emilia Romagna.”
Un connubio perfetto, in tutti i sensi.
“Dalla collaborazione, dalle idee condivise è nato questo gusto, che abbiamo chiamato Bologna-Treviso, in cui protagonista assoluto è il cioccolato Biskelia, un autentico gioiellino in fave, che sa di biscotto tostato e caramello salato, variegato con Amarene di Vignola, arricchito con aceto balsamico di Modena e profumato con la pera di Altedo igp.”
Pronti per questo viaggio?
Basterà provarlo una volta per non voler più fare il biglietto di ritorno...
Ce n'è davvero per tutti i gusti.
Appuntamento a sabato prossimo con una nuova storia da scoprire e un altro gusto da assaggiare.