Pane di Matera

Categorie:

Basilicata

  • mail

Il Pane di Matera è prodotto esclusivamente con semola di grano duro ottenuta da antiche varietà no OGM. Il procedimento per la sua produzione è molto lungo, prevede, infatti, una lenta lievitazione naturale con utilizzo di pasta madre, anche se è consentito l'utilizzo di lievito compresso in percentuale non superiore all'1%. E' un prodotto con una grande tradizione e ha ottenuto il riconoscimento IGP nel 1992. Si tratta di un pane a pasta gialla e con pori dalle dimensioni variabili che possono arrivare anche a 60 mm di diametro ed oltre. L'aroma ed il sapore sono caratteristici grazie all'utilizzo proprio di semole particolari. La forma caratteristica del pane di Matera assomiglia ad un cornetto e ricorda gli altopiani della Murgia materana. Si presenta all'esterno con una gradevole crosta croccante di colore bruno, e all'interno con una mollica alveolata di colore giallo paglierino. Grazie alla lievitazione molto lenta e ad una cottura lunga, lo si può conservare fino a 15 giorni.

  • Prezzo:

    2 €/kg
  • Anno:

Gli Abbinamenti:

Note:

Martina Brescia

Seguici su facebook: