ChefTimeOfficialPage: “Tortino del Re”

Categorie:

Primi

  • mail

Come promesso e come faremo per le domeniche a seguire, continuiamo a lasciare spazio alla passione di un giovane amante della cucina.

Per proseguire in questa avventura culinaria, Marco ci propone un piatto caldo e avvolgente, in una forma particolarmente accattivante, che conferisce al tutto un aspetto quasi...regale.

“Questo piatto, come molti degli altri che ho ideato, lasciando libero sfogo all'immaginazione e alla creatività, non nasconde una storia particolare.
Venuto fuori, come al solito, dagli ingredienti stessi, dagli abbinamenti che saltano all'occhio e al gusto, si può dire che abbia preso forma da solo: la forma di un tortino.
Un gioco di profumi e colori intensi, che conferisce al piatto un insieme di caratteristiche tipicamente mediterranee, un gusto che ricorda i tratti del Sud, il rosso del pomodoro che somiglia al mantello di un re.
Infine, la pasta: la vera protagonista del piatto, che, col suo colore dorato, ricorda proprio la corona di un re, su cui brillano gemme di sapori diversi”.

Ed ecco che Marco si destreggia tra i fornelli, parlando con il cibo e curando in maniera quasi maniacale la presentazione, perché “guardando un bel piatto ci si sazia prima”.
Seguiamolo nella preparazione del “Tortino del Re”.

  • Costo:

    Basso
  • Difficoltà:

    Bassa
  • Preparazione:

    30 minuti
  • Cottura:

    20 minuti
  • Dosi:

    4 persone

Gli ingredienti:

250g di penne rigate
salsa di pomodoro q.b.
pepe nero q.b.
olio
1 spicchio d'aglio
2 uova
100ml di latte
erbe aromatiche q.b. (timo o rosmarino)
sale
verdure e carne secca per accompagnare

La preparazione:

Lessare la pasta in acqua salata.
In una padella, mettere un filo d'olio, uno spicchio d'aglio in camicia e profumare con erbe aromatiche (magari del rosmarino o del timo, per insaporire l'olio).
Adagiare un coppapasta sulla padella, versarvi la salsa, fino a formare un disco, e condire con sale e una macinata di pepe nero.
Quando il disco inizia ad essere leggermente tostato, aggiungere la pasta, scolata al dente.
A parte, amalgamare latte e uova, fino ad avere una crema, e unire questa alla pasta.
Far cuocere da entrambi i lati, facendo attenzione nel momento in cui si ruota il tortino, e poi condire a piacimento con verdure, carne secca ed erbe aromatiche.

Chiara Pirani

Seguici su facebook: