Pistacchiolato
Categorie:
Dolci •
Il cioccolato continua ad avere il suo straordinario potere terapeutico.
Sembrerà strano, o forse non molto, ma è davvero così: basta anche solo guardarlo, e il sorriso si affaccia subito sulle labbra di chiunque.
Con questo dolce, ho voluto giocare sui contrasti: il tocco leggermente salto del pistacchio contribuisce a renderlo diverso, un po' più speciale della solita torta con crema al cioccolato.
Una cura particolare è stata riservata alla presentazione: un saggio disse che guardando un bel piatto ci si sazia prima...
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
30 minuti
-
Cottura:
30 minuti
-
Dosi:
6 persone
Gli ingredienti:











La preparazione:
Per prima cosa, preparare la crema: in un pentolino, mescolare zucchero, vanillina e farina setacciata. Unire il latte a filo e far addensare la crema sul fuoco dolce. Spegnere e aggiungere il cioccolato a pezzi, continuando a mescolare.
Passare, poi, al Pan di Spagna: dopo aver separato i tuorli dagli albumi, montare questi ultimi a neve ferma. Mescolare, poi, i tuorli con lo zucchero, unendo, a poco a poco, farina, lievito e nocciole.
Unire delicatamente gli albumi, con movimenti leggeri dal basso verso l'alto. Versare il composto in uno stampo rettangolare e infornare a 180°C per circa 35 minuti. Una volta sfornata la torta, lasciarla raffreddare completamente.
Tagliare il Pan di Spagna e farcirlo con la crema al cioccolato e la granella di pistacchi. Decorare con altra crema e granella.