Grazia's Home: “Polpette in umido”
Categorie:
Sicilia • Secondi •

Un classico intramontabile, che non manca mai su tutte le tavole d'Italia che si rispettino. Un secondo versatile e facile da preparare, perfetto per rendere accogliente e speciale anche una calda serata d'estate.
La nostra Grazia ci rivela che sono un must anche nella sua splendida Sicila e ci spiega come farne buon uso e buon...gusto.
"Vi consiglio il sughetto delle polpette come condimento per un piatto di spaghetti al dente."
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
20 minuti
-
Cottura:
1 ora
-
Dosi:
4 persone
Gli ingredienti:














La preparazione:
Impastate il macinato con le uova, il latte, il pangrattato, il parmigiano grattugiato e un po' di sale. Formate le polpette (non devono essere troppo grandi) e fatele soffriggere leggermente in una padella grande. Dopo aver pulito e lavato tutti gli altri ingredienti, tagliate le carote a julienne, la cipolla e i porri a fettine molto sottili e il sedano a piccoli tocchetti, come le patate. Cambiate l’olio nella padella (dopo aver tolto le polpette) e soffriggete questo misto di ortaggi per un paio di minuti, poi abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 30 minuti aggiungendo, se occorre, un po’ d’acqua. Salate e, non appena la cottura sarà terminata, aggiungete le polpette, alzate la fiamma, unite il vino e fate sfumare. Adesso versatevi la polpa di pomodori, un altro po’ di sale e coprite con abbondante acqua calda. Fate cuocere per altri 30 minuti o poco più, fino a quando l’acqua non sia evaporata e si sia formato un sughetto denso. Servite come secondo, ben caldo.