Salmoninfiore
Categorie:
Primi •
Un primo delicato, ma intenso allo stesso tempo. Com'è possibile? Facile, basta sapere che l'ingrediente principale è il salmone, che rappresenta perfettamente l'equilibrio tra questi due aspetti apparentemente contrastanti.
Doppia consistenza, in crema e leggermente croccante, doppio profumo, conferito dal limone e dal prezzemolo, doppio gusto al momento dell'assaggio.
Un tocco ancora più particolare è dato dalla forma della pasta, perfetta per creare le forme che preferite: in questo caso, abbiamo pensato di dare alla nostra pasta al salmone una nota floreale, per portare un soffio d'estate e di mare anche su un prato, magari assaporando il piatto durante un pic nic. Mettiamoci all'opera!
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
20 minuti
-
Cottura:
20 minuti
-
Dosi:
2 persone
Gli ingredienti:








La preparazione:
Lessare la pasta in acqua salata.
Nel frattempo, cuocere una parte del salmone in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Unire la panna da cucina, trasferire il tutto in un contenitore stretto e lungo e frullare con l'aiuto di un frullatore a immersione (se preferite, potete eliminare l'aglio). Aromatizzare la crema ottenuta con del succo di limone e porla sul fondo del piatto.
In un'altra padella con un filo d'olio far rosolare il salmone tagliato a pezzettini regolari e insaporire con del prezzemolo fresco tritato.
Scolare la pasta molto al dente e sistemarla sulla crema. Mettere i pezzettini di salmone sopra e spolverare, a piacere, con altro prezzemolo fresco.