Grazia's Home: Gelo di melone

Categorie:

SiciliaDolci

  • mail

Con tutto questo caldo, un "gelo" è proprio quello che ci vuole: la nostra Grazia ci delizia con un fresco assaggio di Sicilia.

 

"Il "gelo" è un dolce estivo palermitano. E’ il dolce del Festino del 14 luglio, cioè la festa di Santa Rosalia, patrona di Palermo, e inoltre non può assolutamente mancare nelle interminabili tavolate di Ferragosto.
Ne esistono diverse varianti, si può dire che ogni famiglia ha il suo "gelo":  con la cannella, con la zuccata, con i pistacchi tritati e chi più ne ha più ne metta. In ogni caso, un dolce fresco e particolare che, non soltanto nel sapore, ma anche nel colore, rispecchia la variopinta e variegata tradizione culinaria siciliana."

  • Costo:

    Basso
  • Difficoltà:

    Bassa
  • Preparazione:

    30 minuti
  • Cottura:

    20 minuti
  • Dosi:

    4 persone

Gli ingredienti:

5kg di anguria
100 g di zucchero per ogni litro di succo di anguria
80 g di amido di frumento per ogni litro di succo di anguria
30 g di cioccolato fondente in chicchi
fiori di gelsomino q.b.

La preparazione:

Mettete a bagno i fiori di gelsomino e fate un leggero decotto. Nel frattempo, tagliate a pezzi l’anguria, dopo aver tolto buccia e semi, e passatela al setaccio: avrete, così, ottenuto il succo di anguria. Mettetelo in una casseruola con l’amido setacciato, lo zucchero e  il decotto di gelsomino, facendo rapprendere a fiamma molto bassa, avendo cura di mescolare continuamente. Non appena si sarà addensato (dovrebbero bastare 20-30 minuti), spegnete la fiamma, versate negli stampini o nelle coppette e fate raffreddare in frigorifero per un’ora. Guarnite con gocce di cioccolato fondente e fiori di gelsomino.

Chiara Pirani

Seguici su facebook: