Gramigna rossa

Categorie:

Primi

  • mail

Visto che l'occhio vuole la sua parte praticamente in ogni piatto, ecco che salta subito alla vista un colore dominante: il rosso. Un abbinamento classico, che unisce questo colore al gusto saporito e intenso della pasta di salsiccia, reso un po' speciale dal profumo del rosmarino e da un formato di pasta inconsueto. Piccola e delicata, la gramigna si abbina perfettamente a ingredienti saporiti e viene spesso definita come "rivisitazione italiana del cous cous".
Quale modo migliore di gustarla, se non in un piatto ricchissimo di sapori forti?
Prepariamola insieme.

  • Costo:

    Basso
  • Difficoltà:

    Bassa
  • Preparazione:

    20 minuti
  • Cottura:

    10 minuti
  • Dosi:

    2 persone

Gli ingredienti:

180g di gramigna
olio
sale
1/2 cipolla di Tropea
carota q.b.
sale
pepe q.b.
noce moscata q.b.
rosmarino q.b.
salsa di pomodoro q.b.
1 salsiccia luganega
paprika dolce q.b.

La preparazione:

Lessare la pasta in acqua salata.
In una padella, far soffriggere la cipolla di Tropea e la carota, tagliate finemente, con dell'olio. Far insaporire la salsiccia, privata del budello, con della paprika. Formare delle polpettine e passarle in padella con carota e cipolla.
Aggiungere la passata di pomodoro e profumare con del rosmarino.
Scolare la pasta al dente e farla saltare nel condimento.

Chiara Pirani

Seguici su facebook: