La Torta Mimosa
Categorie:
Dolci • Altre feste •

L'8 marzo, dal 1908, si celebra la festa della donna. E' consuetudine donare, simbolicamente, alle fanciulle del gentil sesso ramoscelli di mimosa. Ma come mai la mimosa?
Il mito è legato ad un fatto storico vero. Quando l'8 marzo del 1908, 129 operaie di un'industria di New York rimasero uccise in un incendio, mentre protestavano per le condizioni di lavoro indegne a cui erano sottoposte e, secondo alcuni, nei pressi della fabbrica bruciata nel 1908 cresceva proprio un albero di mimosa.
Ma ci sono anche motivazioni ben più pragmatiche: nel 1946, è stata l'Unione Donne Italiane a scegliere la mimosa, un fiore poco costoso. Ed una delle poche piante ad essere fiorita all’inizio di marzo.
Sconfinando nel tema del gusto, riportiamo qui di seguito la ricetta della torta mimosa, dolce tipico del'8 marzo
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Media
-
Preparazione:
30 minuti
-
Cottura:
30 minuti
-
Dosi:
6 persone
Gli ingredienti:



















La preparazione:
Ingredienti per la base:
4 uova, 125 g di zucchero a velo, 1 bustina di vaniglia, 100g di farina, 25 g di fecola di patate, 1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti per la farcitura:
2 uova, 1/2 di latte, 6 cucchiai di zucchero, la buccia di 1 limone, 2 cucchiai di farina, 1 barattolo di ananas sciroppate a fette.
Per la bagna:
lo sciroppo contenuto nell'ananas, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di rum.
Per la crema:
500 ml di latte, 3 uova, 4 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina
Preparazione base
In una terrina montate gli albumi di 4 uova con lo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto spumoso. In un' altra ciotola mettere i tuorli delle 4 uova a cui aggiungeremo la farina, la fecola di patate e la vanillina. Incorporate al composto gli albumi montati, mescolando dal basso verso l'alto, infine aggiungere lievito. Versate il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata del diametro di 28 cm. Infornate a 180 gradi per 30 minuti. Una volta cotta lasciate raffreddare la base della vostra torta.
Preparazione crema
In una terrina battere 4 tuorli con lo zucchero, aggiungere 3 cucchiai di farina, mescolare per bene. Diluire con il latte e lasciar cuocere fino a che non si addensi.
Preparazione per la bagna
In un piatto fondo versare lo sciroppo d'ananas, aggiungere 3 cucchiai di zucchero e mescoliamo finchè questo non si sarà sciolto, aggiungiamo infine il rum.
Disponiamo la torta in un piatto, tagliamo la base in 3 strati orizzontalmente,i due in basso più spessi e quello in alto più sottile. Disponiamo in un piatto da dolci il primo disco che andremo a bagnare con la bagna che abbiamo ottenuto. Ricopriamo con uno strato di crema sulla quale sminuzzeremo 6 fette di ananas.
Ricopriamo con il secondo disco sul quale verseremo la restante crema, e la stenderemo in maniera uniforme. Prendiamo il terzo disco e con delicatezza lo priviamo della sua crosticina dorata e rompiamolo in pezzi piccoli, strofinandolo fra le mani, andremo a ricoprire la torta con le briciole del terzo disco, così da dare il classico "effetto mimosa". Lasciar riposare il dolce in frigo almeno 12 ore prima di servire.