Da zucca a zucca
Categorie:
Primi •

Due facce della stessa medaglia o, meglio, due parti della stessa zucca: quella esterna è stata simpaticamente intagliata, in un momento di "art attack semiculinario"; quella interna, invece, è stata trasformata in crema e unita al sapore dei ceci e al profumo inconfondibile del rosmarino.
La nostra zucca, infatti, risulta protagonista indiscussa di un primo delicato e dolce: un risotto in cui a gusti e colori tenui si mescola l'intensità dello speck, ottimo per bilanciare sapori e tonalità.
Un connubio cromatico, visivo, olfattivo e "gustativo", che vi farà chiedere il bis, per dare sapore a un pranzo speciale, o semplicemente per assaporare la zucca in una versione diversa.
Buon appetito!
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
30 minuti
-
Cottura:
20 minuti
-
Dosi:
2 persone
Gli ingredienti:









La preparazione:
In una padella, far rosolare l'aglio nell'olio. Unire la zucca, pulita e tagliata a pezzettini, e i ceci, profumando con del rosmarino e aggiungendo, se necessario, qualche mestolo di brodo. Eliminare l'aglio e frullare il tutto con l'aiuto di un frullatore a immersione. Mettere da parte la crema ottenuta.
Nella stessa padella, far tostare il riso con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio e far cuocere, unendo brodo di tanto in tanto. A cottura quasi ultimata, unire la crema di zucca e ceci.
In un'altra padella, senza aggiungere grassi, far incroccantire lo speck.
Servire il risotto con lo speck croccante.