Grazia's Home: Palline di cioccolato
Categorie:
Dolci •

Un dolce che non prevede l'utilizzo del forno, ma che permette di non rincunciare al cioccolato e di rimanere ancorati alla mervigliosa Sicilia di Grazia.
"Oggi vi propongo le palline di cioccolato che ben si sposano con i pranzi conviviali del periodo natalizio. Potete offrirle a fine pasto come dolce o accompagnarle ad una tazza di tè nei freddi pomeriggi invernali. Il procedimento è molto semplice e veloce e non occorre cottura al forno. Guastateli in conpagnia e saranno ancora più buoni!
Se volete preparale per più di 4 persone considerate che la dose che comanda è quella dei biscotti, il cioccolato è la metà dei biscotti, lo zucchero e il succo di arancia sono ¼, mentre la dose del moscato dipende dai vostri gusti. Inoltre, sappiate che si conservano come i biscotti, in un contenitore ermetico e non in frigorifero."
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
30 minuti
-
Cottura:
10 minuti
-
Dosi:
4 persone
Gli ingredienti:






La preparazione:
Sbriciolate i biscotti molto finemente con l'aiuto di un frullatore. Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e unitelo ai biscotti. Aggiungete tutti gli altri ingredienti e frullate. Non appena gli ingredienti si saranno amalgamati e si sarà formata una pasta densa, spegnete e cominciate a formare con le mani delle palline delle dimensioni che preferite. Paasatele, poi, nello zucchero a grana grossa e ponetele a riposare per 30 minuti in un vassoio. Trascorso questo tempo, sono pronte per essere gustate e apprezzate dai vostri ospiti. Se le offrite a fine pasto come dolce, abbinatelo ad un bicchierino di Passito di Pantelleria delle cantine Florio.