Grazia's Home: Calamari e carciofini
Categorie:
Sicilia • Secondi •

Dopo la giornata della Biodiversità Siciliana di sabato, in cui erano presenti circa venti aziende agricole, tra cui merita menzione "Terra del venti", un'azienda di Sciacca (AG) che produce olio di vari tipi e che ha esportato i propri oli bio anche all'estero, la nostra Grazia ci propone un piatto in cui si uniscono la terra e il mare.
"Vi consiglio di assaporare questo piatto con un filo d'olio a crudo e con un bicchiere di Inzolia freddo. Buon appetito!"
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
40 minuti
-
Cottura:
25 minuti
-
Dosi:
4 persone
Gli ingredienti:








La preparazione:
Dopo aver pulito i calamari, tagliateli ad anellini, sciacquateli e metteteli a scolare. In un tegame, mettete un po’ d’olio e fate soffriggere l’aglio, lasciandolo leggermente dorato. Fate raffreddare l’olio e aggiungete i calamari e un po’ di sale. Lasciate la fiamma alta per un paio di minuti e, dopo aver mescolato, coprite e mettete la fiamma al minimo. Aggiungete la polpa di pomodoro e fate andare per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Controllate che i calamari si mantengano umidi. Non appena si sarà formato un sughetto leggermente denso, gli anellini avranno un colorito rosa intenso e assaggiandoli saranno morbidi, spegnete la fiamma e aggiungete il prezzemolo tagliato molto piccolo. A parte, cuocete i carciofini. Dopo averli privati delle foglie più dure, metteteli a bagno con acqua e limone. Nel frattempo, in una pentola, mettete 2 litri di acqua con l’aceto e, non appena bolle, versatevi i carciofini scolati. Fate cuocere per 40 minuti circa e, appena cotti, versateli nel tegame dei calamari già cotti. Accendete la fiamma a media intensità e fate insaporire il tutto, mescolamdo di tanto in tanto. Dopo 10 minuti, spegnete e aggiungete altro prezzemolo.