Grazia's Home: “Vroccoli affucati” (Broccoli affogati)

Categorie:

SiciliaSecondi

  • mail

Oggi, la nostra Grazia ci propone un piatto simbolo della sua regione, curato in ogni minimo dettaglio e reso ancora più speciale, con la sapienza delle sue mani e della sua infinita passione.
"Il vostro contorno prettamente palermitano è pronto per essere servito insieme ad un piatto di carne e a un calice di Castello Svevo rosso 2013 Terre siciliane i.g.p. dell’Azienda Agricola G.Milazzo, vino che ha ricevuto la Gran Medaglia d’Oro al Concorso Mondiale 2016 di Bruxelles."

  • Costo:

    Basso
  • Difficoltà:

    Bassa
  • Preparazione:

    50 minuti
  • Cottura:

    40 minuti
  • Dosi:

    4 persone

Gli ingredienti:

1 grosso cavolfiore (in Sicilia lo chiamiamo broccolo)
2 spicchi d’aglio
8 olive Kalamata
1 bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva q.b.
sale

La preparazione:

Pulite il cavolfiore, lavatelo, scolatelo bene e dividetelo in ciuffi piccoli. In un tegame, mettete un fondo di olio evo, l’aglio intero e accendete la fiamma. Versatevi i broccoli e, non appena sentite lo scoppiettio della frittura, abbassate la fiamma al minimo e coprite con un coperchio. Da questo momento in poi i broccoli cuoceranno lentamente, soffriggendosi leggermente fino a cottura ultimata. Abbiate cura di mescolare di tanto in tanto. Una volta cotti i broccoli (dopo circa 40 minuti), unite le olive nere e fate insaporire un paio di minuti. A questo punto alzate la fiamma al massimo, sfumate con il vino e spegnete.

Chiara Pirani

Seguici su facebook: