Tagliatelle alla boscaiola

Categorie:

Primi

  • mail

Un piatto che mette tutti d’accordo.
Le tagliatelle alla boscaiola, in qualsiasi modo vengano preparate o rivisitate, hanno il potere straordinario di sprigionare una dose esagerata di felicità, capace di contagiare chiunque.
Nella versione che vi proponiamo oggi, le tagliatelle, rigorosamente fatte in casa, sono aromatizzate con un pizzico di noce moscata e il condimento è caratterizzato dalla dolcezza intensa della pancetta, rosolata a dovere in padella, dal gusto saporito e deciso dei funghi misti, dal profumo tipico del pepe e della noce moscata stessa e dal tocco finale del burro, perfetto per mantecare e dare sapore e cremosità ad ogni forchettata.
Se non siete ancora convinti, mettetevi a tavola e lasciatevi conquistare dal sapore della tradizione e della pasta all’uovo.
Buon appetito!

  • Costo:

    Basso
  • Difficoltà:

    Bassa
  • Preparazione:

    40 minuti
  • Cottura:

    10 minuti
  • Dosi:

    2 persone

Gli ingredienti:

2 uova
200g di farina
1 cucchiaino di noce moscata
un pizzico di sale
100g di funghi misti
½ scalogno
olio
sale
pepe q.b.
80g di pancetta dolce
una noce di burro

La preparazione:

Per prima cosa, preparare le tagliatelle: disporre la farina a fontana, mettendo al centro le uova, il sale e la noce moscata. Impastare bene il tutto fino ad avere un composto omogeneo e riporre il panetto in frigo per almeno 20 minuti, avvolgendolo nella pellicola.
Stendere, poi, la pasta, formando un rettangolo, avvolgerla su se stessa dal lato più corto e praticare dei tagli ogni centimetro circa. Srotolare le tagliatelle e infarinarle, poi lessarle in acqua salata, unendo un filo d’olio, per evitare che si attacchino in cottura.
Nel frattempo, in una padella con dell’olio, far imbiondire lo scalogno, tritato finemente. Unire la pancetta, farla rosolare a fuoco medio-alto, poi aggiungere i funghi misti, un pizzico di sale, una macinata di pepe e un po’ di noce moscata.
Dopo averle scolate al dente, far saltare le tagliatelle nel condimento con una noce di burro e completare con un’altra macinata di pepe.

Chiara Pirani

Seguici su facebook: