Gramigna pancetta e pomodorini
Categorie:
Primi •

Un piatto semplice, che racchiude in sé sapori intensi e profumi mediterranei. Un formato di pasta che si presta benissimo ad essere servito con un condimento che resta leggermente “brodoso”, al fine di esaltarne al meglio il gusto e di rendere il piatto ancora più speciale.
Un abbinamento di ingredienti gentilmente suggerito da Dario, che, in mancanza di tempo e in abbondanza di fame, consiglia di gustare pomodorini e pancetta insieme, perché risultano un’ottima idea per salvare un pranzo o una cena in extremis.
Partendo da qui, scegliendo la gramigna e decidendo di lasciarla leggermente brodosa, ecco un piatto che unisce sapori forti ad elementi delicati, in un tripudio di gusti e profumi che delizierà il vostro palato.
Buon appetito!
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
20 minuti
-
Cottura:
10 minuti
-
Dosi:
2 persone
Gli ingredienti:







La preparazione:
Lessare la pasta in acqua salata.
Nel frattempo, in una padella con aglio e olio, far rosolare la pancetta, poi aggiungere i pomodorini tagliati a metà, sale, pepe e qualche mestolo di acqua di cottura della pasta.
Scolare la gramigna e terminare di cuocerla nel condimento, conservando un po’ di acqua di cottura.
Servirla leggermente brodosa, con una spolverata finale di pepe.