Grazia's Home: Peperoni e melanzane alla Pina
Categorie:
Sicilia • Secondi •

Un piatto che racchiude tutto il sapore della tradizione, unito a un pizzico di innovazione e a una bella dose di gusto, inconfondibilmente siciliano.
La nostra Grazia ci racconta come far felici gli ospiti a cena in poche, semplici mosse.
“Anche questo, come altri che vi ho consigliato ultimamente, è un piatto estivo che va servito freddo, adatto a rinfrescare le vostre cene estive. Abbinatelo a un calice di Grillo freddo.”
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
30 minuti
-
Cottura:
20 minuti
-
Dosi:
4 persone
Gli ingredienti:








La preparazione:
Pulite i peperoni, privandoli del picciolo e dei semi che troverete all’interno. Sciacquateli, scolateli per bene, mettete il sale all’interno di ogni peperone, e infornateli per 20 minuti. Nel frattempo, friggete le melanzane, dopo averle private della metà della buccia e dopo averle tagliate a fette. Mettetele a scolare dell’olio in eccesso su della carta assorbente degli alimenti. Appena i peperoni saranno pronti, spellateli (per facilitare l’operazione, metteteli ognuno in un sacchetto per congelare gli alimenti e fateli raffreddare: noterete che la pellicola che ricopre il peperone andrà via facilmente e inoltre non correrete il rischio di scottarvi le dita). A questo punto, preparate una zuppiera e mettetevi le melanzane e i peperoni tagliati a striscioline. Unitevi la salsa di pomodoro, il pangrattato, il parmigiano e mescolate bene. Mettete in frigorifero per un’ora. Prima di servire in tavola, aggiungete il basilico.