Migliaccio di semolino alle rose
Categorie:
Toscana • Dolci •
Una ricetta antica ma veramente gustosa
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
20 minuti
-
Cottura:
15 minuti
-
Dosi:
8 persone
Gli ingredienti:

La preparazione:
Lavare, asciugare e togliere l’unghia ai petali di rosa, mettere nel bicchiere del frullatore con il cognac e frullare per qualche minuto. Conservare in frigo fino all’utilizzo. Far a bollire in un pentolino di acciaio la panna e il latte con un pizzico di sale e il baccello della vainiglia aperto nel verso della lunghezza. Giunto al bollore eliminare la vainiglia e unire a pioggia il semolino e lo zucchero, girare con una frusta e far cuocere per qualche minuto a fuoco dolce. Appena il semolino è cotto unire il burro di cacao e i petali frullati con il liquore, amalgamare bene con un cucchiaio di legno, inserire il composto in uno stampo da budino unto con l’olio di mandorle e far raffreddare a temperatura ambiente, quindi riporre in frigo per almeno 3 o 4 ore. Sformare su di un piatto da portata, irrorare la superficie con lo sciroppo di rose e guarnire con petali freschi di rosa.