La 'zebra cake': uno spettacolo per gli occhi e per il palato!

Categorie:

Dolci

  • mail

La ‘zebra cake’ è un dolce bello e gustoso… ma non sempre il risultato è quello sperato! E’ necessario fare attenzione alla distribuzione dell’impasto nello stampo e alla cottura.

Fotogallery:

  • Costo:

    Basso
  • Difficoltà:

    Media
  • Preparazione:

    15 minuti
  • Cottura:

    45 minuti
  • Dosi:

    10 persone

Gli ingredienti:

4 uova - 250 g di zucchero - 250 ml di latte - 200 ml di olio di semi - 300 g di farina 00 - 2 cucchiai di cacao amaro - 1 bustina di vanillina - 1 cucchiaino di lievito

La preparazione:

Montare accuratamente uova e zucchero.
Aggiungere a filo olio e latte continuando a montare.
In un’altra ciotola amalgamare la farina, la vanillina e il lievito.
Setacciare questo insieme di polveri e aggiungerle al composto lavorato in precedenza.
Dividere l’impasto a metà: lasciare una metà ‘gialla’ e all’altra aggiungere, sempre setacciandolo, il cacao e ottenere quindi un impasto ‘scuro’.
Accendere il forno a 180°.
Foderare una teglia da 22 cm con la carta forno.
Versare nel centro della teglia 3 cucchiai di impasto chiaro e al centro di essi 3 cucchiai di impasto scuro e procedere in tal modo fino all’esaurirsi dei due composti.
Infornare per 40/45 minuti: fare sempre la prova stecchino!

La quantità di cacao amaro è indicativa: dipende tutto dai vostri gusti!
Non aprire il forno prima del tempo dovuto perché il dolce tende a gonfiarsi al centro e con la dispersione d’aria si riabbassa.
Per i decori e i disegni servirsi di uno stuzzicadenti o dello stecchino: per ottenere una sorta di fiore, partire dall’esterno della teglia, avendo cura di toccare il fondo in modo che tutta la pasta risulterà decorata e giungere verso il centro, come se doveste disegnare otto raggi in un cerchio.

Marianna Monaco

Seguici su facebook: