Baccalà arracanato
Categorie:
Molise • Natale •

Il baccalà arracanato, (gratinato), è una ricetta tipica della cena della Vigilia di Natale e presente sulle tavole molisane. Un piatto semplice e gustoso, arricchito dalla presenza dell’uva passa o delle noci.
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
20 minuti
-
Cottura:
40 minuti
-
Dosi:
4 persone
Gli ingredienti:

La preparazione:
Ammollare l’uvetta nell’acqua tiepida. Sbriciolare la mollica di pane ed aggiungere l’aglio e il prezzemolo tritati, 4 cucchiai di origano, l’uvetta strizzata. Mescolare unendo a filo, l’olio necessario affinchè la mollica sia ben impregnata e regolare di sale. In una pirofila versare un po’ d’olio e adagiare il baccalà. Cospargere il pesce con la mollica. Sbollentare i pomodori, e una volta sgocciolati, spellati, eliminati i semi, tagliarli a filetti e farli sgocciolare in un colino per un po’. Distribuire i filetti di pomodoro sul baccalà. Sbucciare le patate ed affettate, sistemarle intorno al pesce. Aggiungere un filo d’olio, coprire la pirofila e portare a cottura in forno caldo a 180° per 30 minuti. Togliere il coperchio e proseguire la cottura per una manciata di minuti affinchè la crostina di pane si indorerà.
Un vino che si abbina perfettamente è il bianco Trebbiano d’Abruzzo.