L'arrosto morto
Categorie:
Toscana • Secondi •

Ecco una ricetta tipica della città di Lucca e della provincia
-
Costo:
Medio
-
Difficoltà:
Media
-
Preparazione:
15 minuti
-
Cottura:
50 minuti
-
Dosi:
4 persone
Gli ingredienti:

La preparazione:
Mettere l'olio di oliva in un tegame sul fuoco, legare e drogare con sale e pepe la groppa di vitellone e, quando l'olio è caldo, mettere la carne nel tegame.
Lasciare colorire la carne da tutti i lati, quindi mettere la cipolla tagliata a grossi pezzi, gli specchi di aglio con la veste e l'erbe aromatiche.
Quando anche gli odori sono coloriti, bagnare con il vino bianco e quando è sfumato mettere una tazza di brodo, coprire con il coperchio e fare terminare la cottura a fuoco basso per circa trenta / trentacinque minuti.
Togliere la carne e farla riposare in caldo per circa venti minuti, quindi affettarla sottilmente e disporla su di un piatto da portata. Filtrare il fondo di cottura senza passare gli odori e disporre la salsa sulle fette di carne. Servire subito accompagnando con patatine al forno e spinaci ripassati in padella al burro.