Cheesecake al cocomero
Categorie:
Dolci •

Patrizia Capece è una donna, moglie e mamma come tante altre e allo stesso tempo unica al mondo, che oltre a tanti pregi, ha la passione per la cucina. Ama sperimentare e cercare ricette e soluzioni sempre nuove in tavola.
Se assaggi un suo piatto ti rendi conto che ha qualcosa di diverso rispetto a piatti simili, ma non riesci a capire cosa. E se le chiedi la ricetta ti stupisce e ti viene da dire: “però!?”.
Questo è successo quando siamo andate a fare gli auguri di buon compleanno alla mamma di una nostra amica che compiva 85 anni. Patrizia per l’occasione ha fatto e portato un Cheesecake al cocomero. Già l’aspetto era molto invitante: aveva un colore “rosa cocomero” ma con un tocco di lucidità e trasparenze straordinarie. Faceva pensare a qualcosa di finto. E invece….
Ovviamente non potevo non chiederle la ricetta.
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
30 minuti
-
Cottura:
0 minuti
-
Dosi:
8 persone
Gli ingredienti:









La preparazione:
Sbriciolare i plum cake e trasferirli con una noce di burro in un robot da cucina per farli amalgamare. Rivestire con questo composto una teglia con il cerchio apribile di 15 centimetri. Schiacciarli in modo da formare una base.
Riscaldare (ma senza far bollire) mezzo bicchiere di latte con 3 foglie di gelatina precedentemente ammollate e strizzate. Lasciar intiepidire. Nel frattempo mischiare la Philadelphia con la panna montata. Aggiungere il latte con la gelatina e mischiare delicatamente.
Disporre questa farcia sulla base di plum cake e far rassodare in frigo per almeno tre ore.
Tagliare a pezzetti piccoli il cocomero, aggiungere lo zucchero, il succo di limone, 3 foglie di gelatina precedentemente ammollate e strizzate, e la fruttapec. Dopo che comincia a bollire continuare la cottura a fuoco medio per 5 minuti circa. Se non si ama sentire i pezzi di frutta, lo si frulla. Una volta raffreddato lo si mette sul precedente composto e lo si rimette in frigo per altre tre ore.