I Tordelli lucchesi
Categorie:
Toscana • Primi •

I tordelli lucchesi hannao una sorridente” forma a mezzaluna. Possono essere conditi con il tipico sugo toscano di carne oppure con burro fuso, salvia e una spolverata di parmigiano.
-
Costo:
Medio
-
Difficoltà:
Media
-
Preparazione:
un ora
-
Cottura:
40 minuti
-
Dosi:
5 persone
Gli ingredienti:
















La preparazione:
Fate la pasta con uova e farina, lasciatela riposare mezz’ora. Intanto in un tegame scaldate due cucchiai d’olio con un po’ di timo e insaporitevi le due carni tritate per circa dieci minuti. Ritirate, lasciate raffreddare e tritate di nuovo il tutto insieme alla mortadella. In una ciotola mescolate le carni con le uova, due cucchiai di formaggio grattugiato e uno di pecorino, la mollica di pane bagnata e strizzata, il prezzemolo tritato, la noce moscata. Amalgamate, salate e pepate. Tirate la pasta a sfoglia sottile, ricavatene dischetti di circa 8 cm di diametro, sopra distribuite una piccola dose di composto, ripiegate la pasta, sigillate i bordi. Lessate i “tordelli” in abbondante acqua salata a bollore, scolateli al dente, conditeli con burro fuso a bagnomaria e salvia.