Cotechino, lenticchie e gnocchetti sardi

Categorie:

PrimiCapodanno

  • mail

Nella notte di San Silvestro ai veglioni nei ristoranti o a casa con amici e/o parenti, due cose non possono mancare: il cotechino e le lenticchie.  Gli gnocchetti sardi ben si prestano ad accompagnare questi due ingredienti dal gusto deciso, sia per la forma piccola e rugosa e sia per la consistenza del sapore.
 

  • Costo:

    Basso
  • Difficoltà:

    Bassa
  • Preparazione:

    1 ora
  • Cottura:

    2 ore
  • Dosi:

    8 persone

Gli ingredienti:

640 grammi di gnocchetti sardi
cotechino di macelleria da mezzo chilo
300 grammi di lenticchie di Colfiorito
due pomodori rossi e maturi
un rametto di rosmarino
una cipolla
50 grammi di sedano
una carota
uno spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.

La preparazione:

Cuocere il cotechino: infilzarlo con due o tre stuzzicadenti per evitare che in cottura, gonfiandosi, si rompa; avvolgerlo in un pezzo di carta da forno (o in un canovaccio bianco) e chiuderlo a caramella con spago; immergere in acqua fredda e portare ad ebollizione a fuoco bassissimo e continuare la cottura per un’ora e mezza dall’ebollizione.

Mondare, lavare e tagliare tutte le verdure a listarelle, mettere in una casseruola insieme alle lenticchie prima ammollate per un’oretta, versare un filo d’olio e il rosmarino. Coprire con acqua, portare sul fuoco e cuocere a fiamma bassa per venti minuti circa.

Tagliare tre fette di cotechino per decorare e al resto eliminare la pelle, sgranarlo e rosolare a fuoco dolce in una padella con un filino d’olio.

 

Nel frattempo cuocere gli gnocchetti in acqua salata. Una volta giunti a cottura, versare leggermente colanti nella padella col cotechino e lasciare insaporire per un minuto, quindi unite le lenticchie e verdure scolate. Assaggiare di sale ed eventualmente aggiungere sale e pepe.

Seguici su facebook: