GNOCCHI DI PATATE, IL PIATTO PERFETTO DELLA DOMENICA
Categorie:
Primi •

Il fine settimana si avvicina e cosa c’è di meglio di un rigenerante pranzo della Domenica? Non fatevi trovare impreparati. Lo stress della settimana va neutralizzato con i giusti alleati e i tradizionali gnocchi di patate ne sono un ottimo esempio.
Il tempo richiesto non è eccessivo e si tratta di una preparazione semplice.
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
1 ora
-
Cottura:
3 minuti
-
Dosi:
5 persone
Gli ingredienti:



La preparazione:
Considerate 2 patate per commensale, fatele bollire con la buccia in abbondante acqua sciapa, finché non saranno morbidissime. Riducetele in purea ancora calde con lo schiaccia patate (se non lo avete potete usare il passino manuale o per i più improvvisati in cucina va bene anche una forchetta previa rimozione della buccia) e lasciate intiepidire. Farle raffreddare prima di incorporare la farina è fondamentale per evitare che si cuocia e rovini l’impasto. E’ consigliabile lavorare in una grande ciotola così da limitare i danni alla cucina altrimenti optate per un piano.
Iniziate incorporando alle patate la farina, quanto basta per ottenere un impasto consistente lasciandovi guidare dal vostro gusto. (non fatevi tentare dal pensiero di gnocchi estremamente morbidi perché potrebbero sciogliersi in cottura). Lavorate l’impasto fino ad ottenere una massa liscia.
L’aggiunta di un uovo è facoltativa, ma se li preferite molto morbidi può essere un buon trucco per farli resistere alla cottura. Non è necessario aggiungere del sale.
Ci siamo! Con dei pezzettini di impasto formate dei rotolini lunghi su un tagliere, e aiutandovi con un coltello tagliate gli gnocchi, scegliendo la dimensione che preferite (2 cm circa), se vi piace la superficie rigata dello gnocco operate una piccola pressione con il dorso della forchetta, li aiuterà a raccogliere meglio il sugo.
Cuoceteli in abbondante acqua salata, saranno pronti in pochi minuti e verranno a galla per ricordarvelo. Una volta pronti lasciateli riposare qualche istante in una pirofila prima di condirli. (segreto della nonna)
Non resta che scegliere il condimento. Gli gnocchi sono perfetti con sughi sostanziosi, ottimi con una fonduta di formaggio, più freschi con il pesto, o gustosi e più ricercati al pesce. Ma per un perfetto pranzo della domenica consigliamo di abbinarli ad un super classico: il sugo abruzzese di pomodoro a base di carne. Sentire il borbottio dolce della pentola sul fuoco mentre preparate l’impasto vi farà assaporare il gusto della domenica… Buon appetito