Cuore di torta
Categorie:
Dolci •
.jpg)
Quando qualcuno ti dà il suo cuore...non è una frase romantica o troppo sdolcinata, tranquilli!
Se si parla di un cuore di cioccolato...beh, allora sì che è amore!
Un po' come quello che Maria ha racchiuso proprio in questa torta.
Ci vorranno pazienza e perseveranza per prepararla, ma non ve ne pentirete.
Buon dolce!
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
2 ore
-
Cottura:
30 minuti
-
Dosi:
10 persone
Gli ingredienti:



















La preparazione:
Tostare le nocciole e, nel frattempo, preparare il caramello in un pentolino d'acciaio.
Aggiungere lo zucchero a poco a poco e farlo sciogliere lentamente a fuoco basso, ruotando delicatamente il pentolino. Ottenuto un colore ambrato, aggiungere metà delle nocciole e mescolare velocemente. Porre il tutto su un tappetino di silicone e tritare al coltello.
In una ciotola mettere i wafer sbriciolati grossolanamente e unire il resto delle nocciole, tritandole.
Sciogliere il cioccolato gianduia e aggiungerlo, unendo anche il cioccolato fondente fuso.
Versare il composto tra due fogli di carta da forno, fino ad ottenere uno spessore di circa 2 cm.
Far raffreddare, fino a che l'impasto non risulterà solidificato.
Mettere in un pentolino acqua e zucchero e porre sul fuoco dolce, mescolando.
Montare i tuorli e unire lo sciroppo di zucchero, poi far raffreddare.
Lavorare burro e vanillina, incorporare il composto ai tuorli.
Sciogliere il cioccolato fondente e unirlo alla crema ottenuta, amalgamando per bene e facendo raffreddare in frigo.
Montare gli albumi, unire lo zucchero e continuare a montare. Setacciare le farine e sciogliere il cioccolato fondente, aggiungendo delicatamente questi due composti a quello di albumi.
Su una leccarda ricoperta di carta forno formare dei cuori con l'impasto ottenuto, servendosi di una sac a poche.
Infornare a 180°C (ventilato) per circa 10 minuti.
Appena sfornati, spolverare i cuori con zucchero a vero e coprirli con la pellicola, per evitare che si secchino.
Riprendere il pralinè e ricavarvi dei cuori, facendoli riposare in frigo per 30 minuti circa.
Mettere la crema al burro e cioccolato in una sac a poche e usarla per farcire il pralinè che avrete posto su un piatto da portata, guarnendo il contorno con i lamponi. Mettere sopra la dacquioise e farcire con crema e lamponi, proseguendo con un altro strato di pralinè e completando con lamponi, foglioline di menta e un piccolo cuoricino di pralinè.