Passatelli agli spinaci rivisitati
Categorie:
Primi •

Un tuffo tra i sapori dell'Emilia Romagna.
I classici passatelli in brodo, rivisitati in una maniera del tutto nuova, inconsueta.
E a rendere il tutto ancora più speciale c'è una cialda di grana, oltre alla fantasia e alla complicità (in cucina e non solo!) di Simone e Benedetta.
Buon appetito!
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
30 minuti
-
Cottura:
20 minuti
-
Dosi:
2 persone
Gli ingredienti:









La preparazione:
Mettere gli spinaci, precedentemente lessati, in un piatto: rompervi le uova, aggiungendo il grana grattugiato, e mescolare tutti gli ingredienti per bene.
Salare il composto, profumare con noce moscata e unire il pangrattato (quanto basta), fino ad avere un impasto sodo.
Formare i passatelli, con l'aiuto di uno schiacciapatate, e lessarli in acqua salata.
Nel frattempo, far soffriggere la cipolla in padella, unire lo speck a cubetti e far cuocere.
Scolare i passatelli e farli saltare nel condimento, servendo il tutto su una cialda di parmigiano.