Crema Catalana
Categorie:
Dolci •

La Crema Catalana è un dolce spagnolo originario della zona della Catalogna,regione della Spagna nord-orientale, da dove è stata esportata poi nel resto dell'Europa.
Questo dolce al cucchiaio viene considerato molto spesso come l'antenato della crème brûlée ed è delizioso sia mangaito da solo, sia gustato insieme a dolci o al gelato.
-
Costo:
Basso
-
Difficoltà:
Bassa
-
Preparazione:
20
-
Cottura:
5
-
Dosi:
4
Gli ingredienti:









La preparazione:
Iniziamo la ricetta per il nostro dessert prendendo un pentolino e versandoci all'interno il latte, la buccia di limone e la stecca di cannella: portate il tutto ad ebollizione e fate cuocere per circa 10 minuti.
Nel frattempo, prendete una terrina dove andrete a sbattere i tuorli con lo zucchero e l'amido di mais.
Quando il latte sarà pronto, filtratelo dagli aromi facendovi aiutare con un colino; aggiungetevi poi il composto a base di uova appena preparato e mescolate bene il tutto. Versate quindi il composto appena preparato in un tegame e fatelo cuocere per 5 minuti circa, finché non vedete che si forma una crema densa. Versate il vostro dolce all'interno di stampini bassi o pirottini da forno e lasciate a riposare il tutto per almeno 4 ore in frigo.
Prima di servire in tavola, cospargete la superficie della crema con abbondante zucchero di canna e un pizzico di noce moscata. Mettete il tutto nel forno sotto il grill caldo per qualche minuto, finché non vedete che lo zucchero sia diventato caramello, se invece avete il "cannello" per la gratinatura dello zucchero state attenti a non accostarlo troppo alla superficie altrimenti c'è il rischio che si caramelli troppo lo zucchero diventando scuro e amaro.
Piccolo consiglio, per evitare che la vostra crema catalana fredda, rimessa nel forno sotto il grill possa impazzire, mettete lo stampo in un recipiente più grande con dentro dell'acqua fredda o del ghiaccio.
Curiosità:
Un tempo, per caramellare lo zucchero sulla crema catalana, i contadini Catalani usavano un particolare ferro incandescente a forma di spirale che, ancora oggi in Spagna, in alcuni ristoranti tipici viene utilizzato.La tecnologia moderna, invece, ci offre un particolare attrezzo per caramellare simile ad una piccola fiamma ossidrica che permette di caramellare in pochi istanti, detta "cannello".