Grazia's Home: “Caciocavallo fritto”

Categorie:

AntipastiSecondi

  • mail

Un mercoledì in più in Sicilia e, come sempre...un trionfo di bontà.

"Vi ho già parlato in altre ricette del caciocavallo, un formaggio tipico meridionale che si gusta normalmente da solo, ma è ottimo anche per rendere più gustosi alcuni piatti siciliani. Oggi, però, ve lo consiglio fritto: potrete proporlo come antipasto e/o, in dosi maggiori, come un secondo molto saporito, abbinato ad un’insalata di finocchi.

Vi garantisco che prima del sapore, ai vostri commensali arriverà un odore intenso, mitigato dalla dolcezza dell’aceto e dalla vivacità dell’origano delle nostre campagne. Questo renderà i vostri ospiti ansiosi di assaggiarlo!
Qui è d’obbligo un vino forte delle nostre terre, direi un Nero d’Avola delle Cantine Cusumano."

  • Costo:

    Basso
  • Difficoltà:

    Bassa
  • Preparazione:

    20 minuti
  • Cottura:

    10 minuti
  • Dosi:

    4 persone

Gli ingredienti:

600 g di caciocavallo
2 uova
farina q.b.
olio q.b.
aceto balsamico q.b.
sale q.b.
origano q.b.

La preparazione:

Tagliate il caciocavallo a fette quadrate, spesse un centimetro, e passatele nella farina. Dopo aver sbattuto due uova, immergetevi le fette passate a farina e friggetele, in una padella larga, con l’olio bollente. Appena pronte, ponetele in un piatto con della carta assorbente per alimenti, per far depositare l’olio in eccesso. A questo punto, toglietele dalla carta e servitele molto calde, con una spruzzata di aceto balsamico e una spolverata di origano fresco.

Chiara Pirani

Seguici su facebook: