Grazia's Home: Frittelle salate di ricotta

Categorie:

SiciliaAntipasti

  • mail

Se non c'è ricotta, non c'è Sicilia.

Questo piatto, gustoso ed equilibrato, vi stupirà per la sua straordinaria bontà.

"La difficoltà di questo piatto consiste nel tener compatta la ricotta. Se, durante il trasporto dal piatto con l’uovo alla padella, la fetta dovesse aprirsi, potete aggiungere un altro po’ di uovo sopra la fetta, dopo averla messa nell’olio bollente. Bisogna sapere che più la ricotta è fresca, più tende ad aprirsi, ma sarà comunque più buona. Non pensate minimamente di utilizzare ricotta di mucca: sarebbe un delitto! La ricotta di pecora è senz’altro la più buona, e le frittelle di ricotta di pecora sono soffici e deliziose. Provatele!"

  • Costo:

    Basso
  • Difficoltà:

    Bassa
  • Preparazione:

    10 minuti
  • Cottura:

    10 minuti
  • Dosi:

    4 persone

Gli ingredienti:

1kg di ricotta di pecora
2 uova
olio q.b.
sale q.b.
1 ciuffetto di basilico
olio di semi per friggere

La preparazione:

Tenete la ricotta di pecora in frigo un paio d’ore prima di utilizzarla, per renderla più compatta.
In un piatto fondo capiente, sbattete due uova e aggiungete il sale. Adesso tagliate la ricotta, a fette spesse, con una paletta da cucina, e con la stessa paletta mettete le fette a bagno nell’uovo. Con un cucchiaio grande, da portata, prendete le fette ad una ad una e mettetele a friggere nell’olio bollente, in una padella larga. Non appena lo strato inferiore della fetta sarà fritto, girate e friggete l’altro lato. A cottura ultimata, adagiate le fette con molta attenzione su di un piatto da portata con della carta assorbente, per far depositare l’olio in eccesso. Servite le frittelle ben calde, profumando con un trito di basilico.

Chiara Pirani

Seguici su facebook: