8 marzo

Categorie:

Dolci

  • mail

Che le donne andrebbero festeggiate tutti i giorni, che sia necessario rispettarle, amarle e trattarle come meritano, è cosa ormai assodata.
Io vi dico, invece, di stupirle, di regalare loro un pensiero diverso, oggi più degli altri giorni.
Magari, provate, per un giorno, a mettervi ai fornelli e a donare loro una mimosa...inconsueta, fatta di Pan di Spagna, di crema chantilly e di limone.
Ah...metteteci un pizzico di fantasia e di creatività: apprezzeranno ancora di più!

Fotogallery:

  • Costo:

    Basso
  • Difficoltà:

    Bassa
  • Preparazione:

    30 minuti
  • Cottura:

    40 minuti
  • Dosi:

    10 persone

Gli ingredienti:

-Per il Pan di Spagna: 6 uova
200g di zucchero
300g di farina
1 bustina di lievito per dolci
6 cucchiai di acqua bollente
-Per la bagna: 200ml di acqua calda
1 cucchiaio di zucchero
qualche goccia di aroma limone
-Per la crema chantilly: 4 tuorli
aroma limone
40g di farina
4 cucchiai di zucchero
400ml di latte
250ml di panna da montare

La preparazione:

Cominciate dal Pan di Spagna: separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve.
Aggiungere lo zucchero nei tuorli, unire l'acqua bollente, la farina e il lievito, mescolando bene il tutto. Amalgamare delicatamente gli albumi e versare il tutto in uno stampo rivestito con carta forno. Infornare a 180°C per 40 minuti.
Nel frattempo, montare la panna e tenerla in frigo.
Scaldare il latte, aromatizzando con l'aroma limone. A parte, sbattere i tuorli con lo zucchero, unire la farina setacciata e versarvi, poi, il latte a filo, trasferendo il tutto in una pentola e portando la crema a cottura.
Una volta fredda, mescolarla con la panna montata.
Prendere il Pan di Spagna, tagliare la parte superiore e tenerla da parte.
Scavare la parte inferiore, utilizzando il Pan di Spagna “tolto” per i cubetti decorativi.
Farcire la calotta con la crema chantilly (tenendone circa ¼ da parte) e coprirla con la parte superiore, “rovesciandola”.
Usare la restante crema per ricoprire la torta e completare con i cubetti di Pan di Spagna.

Chiara Pirani

Seguici su facebook: