Il budino delle Langhe

Categorie:

PiemonteDolci

  • mail

Il budino delle Langhe, conosciuto come Bonèt, è un dolce tipico della cultura piemontese. Per la precisione delle Langhe e del Monferrato. Il dolce si consumo al termine di un pasto e solitamente, secondo le nonne del Piemonte, la ricetta tradizionale è a base di Fernet, poiché il Fernet al termine di un lauto pasto aiutava la digestione. L’altra variante di budino sarebbe quella con il cacao, ma il bonèt tradizionale, ormai poco diffuso, non ne prevedeva l’utilizzo. Solo successivamente, con l’importazione sempre crescenti dei prodotti sudamericani, sono nate variegati versioni, come appunto quella con il cacao, o quella del caffè al posto del liquore.

  • Costo:

    Basso
  • Difficoltà:

    Media
  • Preparazione:

    20 minuti
  • Cottura:

    40 minuti
  • Dosi:

    4 persone

Gli ingredienti:

6 uova
10 cucchiai di zucchero
2 hg di amaretti secchi
1/2 l di latte
1/2 bicchiere di Fernet o altro liquore

La preparazione:

Occorrono due pentole, in modo tale che una possa contenere l’altra.
Mettete sul fuoco la pentola grande con abbastanza acqua da potere contenere la pentola piccola affinché galleggi ma tocchi il bordo con in manici.
Nella pentola piccola mettete 5 cucchiai di zucchero e un cucchiaio di acqua.    Mettete sul fuoco e fate un caramellato che deve essere sparso anche sulle pareti e fate raffreddare.
Pestate gli amaretti e metteteli in una zuppiera con ½ litro di latte. Dividete il tuorlo dall’albume delle  6 uova. Mescolate per un po’ i tuorli insieme a 5 cucchiai di zucchero e al liquore. L’albume invece mettetelo in una zuppiere e montatelo a “neve”. Mettete tutti i preparati in unica scodella e amalgamate il tutto. A questo punto mettete la pentola piccola dentro a quella grande e coprite con un coperchio. Fate cuocere a “bagno maria” per circa 40 minuti. Fate raffreddare il budino nel frigo, successivamente muovetelo lentamente nella pentola e poi capovolgetelo su di un piatto e servitelo in piccole porzioni.

Luca Gagliotti

Seguici su facebook: